La geografia delle Amministrazioni deve essere a servizio dei Cittadini |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Gianluca Falcomer |
Domenica 12 Agosto 2012 09:25 |
Mi dispiace che il Presidente Zaia continui a perpetrare informazioni sul caso di Cinto Caomaggiore a suo uso e consumo a discapito della reale situazione
1- Il nostro comune dista 20 km da Pn e 80 da Ve: ci venga a spiegare cosa centra l'autonomia del FVG quando per fare una qualsiasi banale carta bisogna far riferimento a Venezia. 2- Il nostro comune è legato dal Friuli occidentale da sempre: trasporti ( se non fosse per l'Atap non avremmo nemmeno corriere), acqua (l'acqua viene da San Vito), scuola (quanti studenti si recano a studiare a Pn?), sanità (l'ospedale di riferimento è Pordenone non Mestre) diocesi, storia e identità: il suo comune confina con il FVG ma non ha nulla a che fare con le nostre motivazioni 3- Se il Veneto ottenesse più autonomia o il Friuli ne perdesse: poco ce ne frega, Pn disterebbe sempre 20 e Ve sempre 80.
Mi aspetto lungimiranza non polemiche da prima o peggio seconda repubblica: entrare nella logica della buona amministrazione non dello spot elettorale. La geografia delle Amministrazioni deve essere a servizio dei Cittadini, non deve complicarne la vita o peggio denigrarne le giuste aspettative. |
Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Agosto 2012 14:40 |